BookBlister
PICCOLO MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE di Barbara Berckan, traduzione di Cristina Malimpensa, Feltrinelli
Libri da leggereSaggi da leggere

PIccolo manuale di autodifesa verbale – Barbara Berckan – Feltrinelli

Quando le persone parlano tra di loro, a volte, usano il tono sbagliato. Succede. Con alcuni spesso, con altri meno… ma il punto, la domanda vera è: come dobbiamo reagire noi che ci troviamo a subire queste conversazioni?

Come possiamo evitare di scendere al livello di un interlocutore sgarbato, di quelli che dicono cose stupide, inopportune o addirittura violente? Come possiamo evitare il litigio?

Ed ecco che, dopo dieci anni di studi, l’autrice ha raccolto una serie di metodi pratici che consentono alle persone di superare, nel modo più elegante e sereno possibile, un attacco verbale.

Per farlo è stata profondamente ispirata dall’eleganza e dalla gentilezza delle arti marziali e ha iniziato a ragionare su una sorta di autodifesa verbale. Applicando alla lettera il principio base del judo e dell’aikido: il morbido vince il duro.

Gli obiettivi che si è prefissata? Trovare delle modalità di interazione che prevedessero sempre e solo l’autodifesa personale e mai l’attacco. Adoperare strategie semplici, universali, quindi applicabili in ogni situazione, del tutto prive di violenza o di termini insultanti e che – molto importante – non intaccassero il piano relazionale. Vale a dire: con il vostro interlocutore dialogherete. E continuerete a poterlo fare.

Perciò, se siete vittima degli insolenti e non sapete come reagire, oppure se reagite ma non vi sentite affatto bene dopo averlo fatto, perché essere aggressivi non vi piace né tantomeno combattere e litigare, queste contro-strategie sono per voi. E si basano su una logica semplice: non sarà l’altro a dover cambiare, sarete voi a gestire le vostre emozioni al meglio e a indurre nell’altro un cambiamento. Perché non si è deboli, se non si attacca; si è deboli quando si perde il controllo.

Related posts

Il vicolo cieco – Seth Godin

Leggo dunque rido: cinque libri per il buonumore!

Chiara Beretta Mazzotta

Un’arancia a orologeria

Chiara Beretta Mazzotta
Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.