BookBlister
L’ULTIMA STAGIONE di Don Robertson, traduzione di Nicola Manuppelli, Nutrimenti
Libri da leggere

L’ultima stagione – Don Robertson

I vecchi Amberson sono parecchio acciaccati. Howard ha 74 anni e guai con il cuore, Anne ne ha 72 e ha il cancro. Entrambi sanno bene che ogni giorno potrebbe essere quello decisivo…

Howard però non vuole limitarsi ad aspettare la morte. Soprattutto non vuole sprecare una occasione. Il punto è: in tutto il tempo che ha trascorso nella piccola Paradise Falls, in Ohio, in tutti gli anni passati a insegnare al liceo, che cosa ha capito del mondo?

Non conosciamo questo mondo. Non abbiamo l’obbligo almeno di provarci? È giusto andarsene prima di sapere che cosa si sta lasciando?

E allora ecco la soluzione. Saltare sulla propria auto e mettersi in viaggio (senza dimenticare Sinclair, il gatto) per scoprire il senso della vita e qualcosa di più sul perché ci si affanna, si lavora, si ama… Mettersi in viaggio per andare incontro al mondo e capire, finalmente, la “struttura” delle cose.

In questo viaggio gli Amberson scoprono un mucchio di cose sul proprio conto, e non sono di certo tutte positive. E il lettore ne scoprirà altrettante grazie al diario di Howard, attraverso il quale l’uomo ricostruisce il proprio passato.

Howard e Anne incontreranno tutta una serie di personaggi (pazzeschi!) che non solo li aiuteranno a capirsi e a rivelarsi meglio (perfino a loro stessi) ma dimostrerà loro che il mondo è un luogo che va scoperto perché pieno di meraviglia e sorprese.

La grande conferma di questa piccola e incredibile avventura? Il loro amore e che anche la morte e la malattia possono essere occasioni per dimostrarsi ciò che si prova l’uno per l’altra.

L’ultima stagione è una storia di sentimenti scritta con maestria, la testimonianza di un grandissimo amore e la dimostrazione che si può arrivare alla fine in maniera poetica. È una piccola storia sull’umanità, sui nostri limiti e le nostre paure.

E nella commozione e come se qualcuno ci sussurrasse che tutti noi siamo finiti ma le nostre emozioni no, sono polvere di infinito.

Related posts

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine

Chiara Beretta Mazzotta

Sparire quasi del tutto – Dolly Alderton

Chiara Beretta Mazzotta

La custode di libri

Chiara Beretta Mazzotta