BookBlister
Libri da leggereSaggi da leggere

Da animali a dèi – Yuval Noah Harari

Pensate sia possibile condensare centomila anni di storia? Harari non solo ce la fa ma lo fa senza annoiare, mai. Centomila anni di storia dell’umanità, centomila anni per capire come mai siamo arrivati fin qui. Cosa ci ha portato a fare il salto evolutivo? Quali sono i motivi delle grandi rivoluzioni (agricola, scientifica, tecnologica)?

La risposta mi è molto cara: a fare la differenza è la nostra capacità di usare il linguaggio per raccontare storie. Costruire mondi, provare a ordinarli, tentare di governarli (con la religione, con la politica…). Immaginare, creare e soprattutto costruire una collettività. Raccontare storie è una “Qualità che distingue l’uomo dall’animale perché una scimmia capisce solo ciò che vede, come una banana o un leone, mentre un uomo riesce a immaginare il Paradiso o la felicità”.

Un libro densissimo di spunti, leggendolo rifletterete su cose alle quali vi siete “evolutivamente” abituati. Cose che date per scontate. La domanda pressante è: quale sarà il prossimo passo evolutivo?

Related posts

Option B – Sheryl Sandberg e Adam Grant

Mor – Sara Garagnani

Chiara Beretta Mazzotta

Perché esco a comprare il latte e torno con un televisore – Jochen Mai

Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.