Tag : libri
C’è una associazione che si chiama Agorà, è nata dall’idea di tre ragazzi, ha una sede, una bella libreria e si è trasformata in una...
#ioleggoperché, una pagliacciata che millanta grandi numeri (ma non svela i costi)
#ioleggoperché, l’iniziativa italiana per promuovere la lettura, è parsa una occasione mancata. Alti i numeri dichiarati ma scarsi i risultati. E i ritorni? Difficili da...
Samuele Bersani, Le storie che non conosci
Samuele Bersani è riuscito nella doppia impresa: convincere Guccini a ritornare alla musica e dare un senso all’iniziativa #ioleggoperché....
NN Editore: figli di nessuno
Nata a marzo, è una nuova casa editrice indipendente pronta a sfidare la crisi con due parole: “identità” e “informalità”....
You got mail & The shop around the corner
C’è posta per te (1998) è un film diretto da Nora Ephron con Tom Hanks e Meg Ryan. ...
Gratis ovvero la tomba del desiderio
I dati di lettura sono in preoccupante calo, il nostro Paese nell’ultimo anno ha perso 820mila lettori. L’editoria rilancia con #ioleggoperché e prevede di distribuire 420mila titoli....
Io leggo perché: iniziative dell’editoria (ed epic fail)
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di #ioleggoperché, iniziativa per la promozione del libro e della lettura. Tante idee (vecchie), un simbolo scomodo...
Caino, Jose Saramago
di Aldo Costa
E per il TritaTrame torna il tagliente © Aldo Costa, il nostro recensore iconico che stavolta se la deve vedere con una irritante punteggiatura....