BookBlister
COME FAR FALLIRE UNA STARTUP ED ESSERE FELICIdi Andrea Dusi, Bompiani
Libri da leggereSaggi da leggere

Come far fallire una startup ed essere felici – Andrea Dusi

Lo storytelling sul fenomeno startup racconta più o meno questo. Ci sono due o più tizi, abbastanza nerd, che condividono un luogo angusto – cantina, solaio, garage… – hanno una idea, geniale, ovvio. E allora la cominciano a testare, trovano degli investitori e poi ecco la triade: soldi, successo, fama.

Peccato che, se si vanno a guardare le statistiche si scopre che 9 startup su 10, schiattano. E il guaio è che la retorica della narrazione sulle startup fallisce anche quando racconta quella sopravvissuta perché non rende bene l’idea di che vita da funambolo insonne e stressato sia quella dell’imprenditore.

Un fallimento non mette mai la parola fine, ma può essere l’incipit di una nuova storia.

Questo libro vi racconta non dell’una che ce l’ha fatta ma delle nove che hanno ricevuto l’estrema unzione, facendo per voi qualcosa di molto utile: vi mostra tutti gli errori, tutti i passi falsi che sono, ahimè, un biglietto abbastanza sicuro per l’insuccesso. E lo fa attraverso sette capitoli che raccolgono e mettono in evidenza le cause di insuccesso più letali e maggiormente frequenti tra le startup.

A scriverle è qualcuno che ha sperimentato sia la startup vincente, sia molti insuccessi. Di cui nessuno parla. Soprattutto nel nostro Paese in cui il fallimento è proprio un tabu. Una parola ostile, una esperienza di cui vergognarsi. E invece nella cultura americana il fallimento viene “compreso e rispettato come parte costitutiva di un percorso”.

Senza contare che i fallimenti ti insegnano una cosa preziosa: quello che non va fatto, ciò che non funziona. Gli errori in partenza, strategici, di pianificazione e di esecuzione, di gestione finanziaria…

Quindi se avete il timore di tentare, se siete appena stati travolti da un insuccesso, provate a ripartire da qui. Da chi ai fallimenti ha prestato molta attenzione e li ha trattati con rispetto.

Related posts

L’enigma del lago rosso – Frank Westerman

Eureka Street

Chiara Beretta Mazzotta

Umani ibridi – Harry Parker – Edizioni Sur

blank
Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.